La 1ª Edizione del Master in Diagnosi e Cura dei Disturbi Alimentari in Trattamento Integrato si propone compiti formativi sul piano scientifico inerenti lo studio e l’approfondimento delle conoscenze relative ai Disturbi dell’Alimentazione e della Nutrizione (DAN) con particolare riferimento all’approccio interdisciplinare per la gestione e il trattamento integrato di tali condizioni.
Saranno forniti aspetti teorici e strumenti operativi per la diagnosi e la cura dei disturbi nell’età evolutiva ed adulta: Anoressia Nervosa, Bulimia Nervosa, Binge Eating Disorder.
Il piano formativo è strutturato in modo da considerare la molteplicità di approcci e di interventi, clinico-assistenziali, psicoterapeutici, nutrizionali ed educativi.
Obiettivi
- Inquadramento diagnostico del DCA e nuove prospettive
- Inquadramento degli aspetti biologici, psico-affettivi coinvolti con il corpo e con ‘il cibo’
- Formazione alla comprensione della psicopatologia, della psicodinamica e dell’intervento clinico
- Formazione di figure professionali abilitate al lavoro interdisciplinare con particolare riferimento al sistema familiare
- Esperienze cliniche.
Destinatari
Il Master si rivolge a professionisti ed operatori che si occupano o che desiderano occuparsi dei disturbi alimentari: medici, psicologi, dietisti, educatori, biologi, infermieri coinvolti nella gestione dei pazienti con DA, Operatori Socio Sanitari (OSS), riabilitatori.
La partecipazione al Master non determina l’acquisizione di competenze riservate per legge ad altre professioni e per cui il partecipante non sia in possesso del corrispondente titolo.
Programma
Consulta il programma ed il calendario didattico.
Scarica la brochure: Edizione aggiornata 2019-2020 (Archivio: edizione 2019)
Scarica la locandina: Edizione aggiornata 2019-2020 (Archivio: edizione 2019)
Lezioni e orari
Il Master si articola in sette incontri.
Le lezioni si svolgeranno il venerdì dalle 9,30 alle 18,30 ed il sabato dalle 9,00 alle 16,30 per un totale di 105 ore.
Frequenza
La conclusione del Master richiede una frequenza dell’80% delle presenze.
Sede delle lezioni
Istituto Auximon – Sede di Fermo
Via Ottorino Respighi, 8/10 – FERMO
Attestato
Gli attestati del Master vengono consegnati durante l’incontro conclusivo.
Numero di partecipanti
La Direzione scientifica si riserverà di valutare l’attivazione del Master con un numero di candidati non inferiore a 14.